Note a margine de “La Resistenza nelle valli valdesi. Dai rastrellamenti estivi alle giunte CLN (1944-45)”
La sezione ANPI Val Pellice confuta alcune affermazioni contenute nel
Pubblicazione del fondo fotografico Sezione ANPI di Torre Pellice – seconda parte
I ricordi affidati alla sezione ANPI di Torre Pellice, seconda
Lorenzo Tibaldo su: “Patria/Sovranismo”
Sabato 6 aprile h 17 Biblioteca delle Resistenze Via Arnaud
La svolta strategica che nacque in Val Pellice
Tutto ebbe inizio quando quello che sembrava un elegante turista
Pubblicazione del fondo fotografico Sezione ANPI di Torre Pellice – prima parte
I ricordi affidati alla sezione ANPI di Torre Pellice, prima
L’albergo dimenticato
Una tappa nel triste pellegrinaggio quotidiano di Lucilla Rochat Jervis
Ciclo di conferenze 2024
Popolo e populismo, patria e sovranismo, democrazia e autocrazia, cittadinanza
La canzone della battaglia di Pontevecchio
Il ventun marzo del quarantaquattro / ritornava primavera…
Il compito delle formazioni partigiane non era solo la guerra
Il 10 giugno del 1944 i partigiani garibaldini e i
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6B, I partigiani in cattedra: Diena, Levi Mayo, Rostan, Scanferlato, Sereno
Estratto dal n° 6B della serie di 12 Quaderni
Quando si può firmare per il referendum a Luserna S.G.
Tutti i venerdì dal 26 luglio al 13 settembre escluso




















