Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 2, Noi siamo i ribelli del Bagnòou
Secondo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 1, La storia vive
Primo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, L. Negro: “I Rusmin”, la gente comune che ci ha aiutato
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Scarognina, un medico che collaborò coi garibaldini
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Dic. 1943, i garibaldini affrontano il primo rastrellamento
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Poldo, Spezia, Vaga, Tisoira ‘l barbé… la varietà di tipi che giravano nella 105ª
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, La Val Luserna e la Mugniva
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, due racconti: La 105ª a Torino e Igiene partigiana
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, Quattro ritratti di partigiani della 105ª
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e