Cronologia delle pubblicazioni

Cronologia delle pubblicazioni

Cronologia delle pubblicazioni2025-05-02T18:41:37+02:00

Elenco dei documenti pubblicati sul sito in ordine cronologico inverso di data di pubblicazione.

Tutti gli originali sono consultabili in sede. La loro copia digitale è pubblicata con licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-ND i cui termini legali sono consultabili qui.

CC 4.0 BY-NC-ND

Cronologia

DataDocumento
11/8/2025 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 5, Resistere in media e bassa valle
3/8/2025Pro erigendo monumento rifugio “Willy Jervis", appello del Comitato Esecutivo
3/8/2025Erigendo rifugio alpino “Guglielmo Jervis", appello di Paolo Favout
29/7/2025 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 4, I garibaldini in alta Val Luserna
9/7/2025 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 3, I guerriglieri dell’alta Val Pellice
29/6/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 2, Noi siamo i ribelli del Bagnòou
4/6/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 1, La storia vive
14/5/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, Rusmin
2/5/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Pietro Scarognina, Dalla parte dei ribelli
1/4/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, Rastrellamento
23/3/2025Dopo la battaglia di Pontevecchio. La ritirata del partigiano Ming. Testimonianza di Gino Sandri.
19/3/2025Winchester, la missione che doveva fare stare calmi i partigiani, estratto dal libro "La guerra di Franco Tasso" di F. Tessiore
20/2/2025Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, Poldo, Spezia, Vaga, Tisoira ‘l barbé… la varietà di tipi che giravano nella 105ª
29/1/2025 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, La Val Luserna e la Mugniva
26/1/2025Gustavo Malan, La patria son tutte le patrie. Ai caduti della V Divisione Alpina, Lettera ai compagni n. 10-11/1969
26/1/2025 La Beidana n. 16, Gli ebrei rifugiati a Rorà, Carmela Mayo Levi
24/1/2025 Cronologia della Resistenza in Val Pellice redatta da Renzo Sereno
24/1/2025 La Beidana n. 16, Gli ebrei rifugiati a Rorà, Franca Debenedetti Loewenthal
22/1/2025 La Beidana n. 16, Gli ebrei rifugiati a Rorà, Adele Bohm Terracini
5/1/2025 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, due racconti: La 105ª a Torino e Igiene partigiana
2/1/2025 Mirco Carrattieri, il testo della conferenza “Il contributo dei partigiani stranieri alla Resistenza italiana”
20/12/2024 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, ritratto di Balestrieri, Coggiola, Catanza e Autista
1/12/2024 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
29/11/2024 A la brua! La Beidana n. 58, febbraio 2007, saggi di Marco Fraschia e di Matteo Rivoira
16/11/2024 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, F. Pittavino, Io e la 105
29/10/2024 Pietre resistenti, Le lapidi ai partigiani caduti in Val Pellice
25/10/2024 Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, E. Paschetto, Tre racconti partigiani
16/10/2024 1940-1945 Guerra e Resistenza in alta Val Pellice, documentario di Andrea Geymet
10/10/2024 Intervista video a Maria Airaudo, raduno partigiano Bagnau settembre 1998
9/10/2024 Quaderni della Resistenza n. 6D, I partigiani in cattedra: Partigiani d'alta valle, Abele Bertinat, Mario Boschetto, Giovanni Michelin, Giovanni Negrin
28/9/2024 Quaderni della Resistenza n. 6D, I partigiani in cattedra: Il comandante Poluccio
23/9/2024 Valentina Pazé, il testo della conferenza “Il premierato”
19/9/2024 Giancarlo Caselli, il testo della conferenza “Quale giustizia?”
6/9/2024 Francesco Pallante, il testo della conferenza di presentazione del libro “Spezzare l’Italia”
30/8/2024 Quaderni della Resistenza n. 6C, I partigiani in cattedra: Edgardo Paschetto e Vittorio Rostan
10/8/2024 Quaderni della Resistenza n. 6C, I partigiani in cattedra: Franco Davite
9/8/2024 La Baita, giornale della Brigata d’Assalto Garibaldi “Carlo Pisacane” (n. 2 del 6 set. 1944, n. 4 del 6 dic. 1944)
9/8/2024 La Forgia, giornale del lavoratore (n. 1 del 10 nov. 1944, n. 2 del 24 nov. 1944)
27/7/2024 Quaderni della Resistenza n. 6B, I partigiani in cattedra: Diena, Levi Mayo, Rostan, Scanferlato, Sereno
21/7/ 2024 Lia Pinna Pintor, Aria d'insurrezione, Befana Press 2024
12/7/2024 Quaderni della Resistenza n. 6B, I partigiani in cattedra: Franco Pasquet
7/7/ 2024 I ruolini della V Div GL e della I Div Garibaldi
5/7/2024 Quaderni della Resistenza n. 6A, I partigiani in cattedra: Giordano, Malan, Pasquet
25/6/2024 Quaderni della Resistenza n. 6A, I partigiani in cattedra: 'Meo' Demaria e Renzo Sereno
24/6/2024 Il Gruppo dei Ventuno, formazione e composizione, manoscritto anonimo con trascrizione
13/6/2024 Quaderni della Resistenza n. 6, I partigiani in cattedra: Giordano, Giovo, Malan, Pasquet
12/6/2024 Quaderni della Resistenza n. 6, I partigiani in cattedra: Maria Airaudo
10/6/2024 Note di Giulio Giordano su Saracco Domenica, "Gina"
9/6/2024 Memoriale di Domenica "Gina" Saracco, trascrizione del manoscritto
9/6/2024 Memoriale di Domenica "Gina" Saracco, manoscritto
4/6/2024 Quaderni della Resistenza n. 6, I partigiani in cattedra: Giulio Giordano
18/5/2024 Conferenza del 15/4/2023 Claudio Vercelli: In che modo il revisionismo ha manipolato la storia
10/5/2024La guerra in val Pellice del partigiano “Pilota”
9/5/2024Conferenza del 1/4/2023 Mauro Forno: Quale consenso ha avuto il fascismo tra gli italiani?
7/5/2024Conferenza del 25/3/2023 Gianni Oliva: La Resistenza lotta di popolo o di una minoranza?
1/5/2024Protestantesimo rubrica televisiva, Storie di Resistenza, con intervista a G. Giordano
29/4/2024Conferenza 29/4/2023 Francesco Pallante: Perché la Costituzione è sovente rimasta lettera morta
29/4/2024Conferenza 13/4/2024 Valentina Pazé: Democrazia / Autocrazia
26/4/ 2024Torre Pellice, Mauro Berruto, Commemorazione del 25 apr
23/4/2024Conferenza 20/4/2024 Francesco Remotti: Cittadinanza / Identità
29/3/2024Fondo fotografico ANPI Torre Pellice
3/3/2024Fondo fotografico Renzo Sereno
13/2/2024Conferenza 16/3/2023 Federico Fornaro: L’avvento del fascismo era inevitabile?
11/2/2024Basi, depositi e battaglie: la mappa del partigiano Renzo Sereno
11/2/2024Mappa delle bande partigiane della Val Pellice
11/2/2024Mappa “Val Pellice 1943-45” a cura del Comitato Val Pellice per la Difesa dei Valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana
8/1/2024Raccolta de “Il Pioniere”, giornale della V Divisione Giustizia e Libertà “Sergio Toja”
12/12/2023Albo d’onore della V Divisione Giustizia e Libertà “Sergio Toja”
11/12/2023Ricognizione RAF 10 Novembre 1944, 22 fotografie

ANPI di Torre Pellice aderisce alla campagna contro l’apartheid israeliano

“Bella ciao”, 28 mag 2025, Sala di rappresentanza del Comune di Pinerolo, Anna violino e voce, Federico violoncello.

Comunicazioni istituzionali

Letture e podcast

Ascolta anche:

Storie di resistenza
Un podcast dell’Ufficio Archivio storico e Beni culturali della Tavola valdese con ANPI Val Pellice

Le scarpe di Angiolino
Un podcast in 5 puntate di F. Jahier e A. Geymet su RBE

La locanda dei Fiori
Un podcast in 5 puntate di F. Jahier e A. Geymet su RBE

Resistenza
Un podcast in 3 puntate di Gabriella Bellomo su Willy Jervis e la Resistenza nelle valli valdesi

La resistenza delle donne
Un podcast di Benedetta Tobagi

Pagine dal diario di Alba de Céspedes ott-nov ’43
Un podcast della Fondazione Brigata Maiella sui primi ribelli della Maiella.

Una finestra sul mondo

Collegamenti esterni

Torna in cima