Jacopo Calzi: «Il Pioniere» e la Resistenza nelle Valli valdesi e nel Pinerolese
L’autore di “Un Paese che valga la pena. «Il Pioniere»
Il reparto motorizzato della Cheto Zoppi
Questi sono partigiani della squadra di Cheto Zoppi, formazione della
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6A, I partigiani in cattedra: ‘Meo’ Demaria e Renzo Sereno
Estratto dal n° 6A della serie di 12 Quaderni
Foto di Gruppo
Del "Gruppo dei Ventuno", una delle prime formazioni partigiane della
Ottant’anni fa “Il Pioniere”
A fine giugno del 1944, non molto tempo dopo il
Difendiamo la Costituzione
È preoccupante la deriva che questo governo sta prendendo. L'autonomia
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, F. Pittavino, Io e la 105
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
Prarostino, 80° anniversario eccidio del Bric
Qui una breve scheda storica sull'eccidio.
Quiz: ragazzini partigiani?
E’ una delle fotografie “di repertorio” della nostra Resistenza: ritrae
Pietre resistenti, le lapidi ai partigiani caduti in Val Pellice
Le lapidi ai partigiani caduti in Val Pellice; mappe e





















