Perché resistenza vuol dire Resistenza
Come e quando la parola resistenza ha preso a significare
Pubblicazione del fondo fotografico di Renzo Sereno
Immagini che Renzo ha raccolto seguendo il filo dei ricordi.
“La storia di Ilda”, un fumetto dei ragazzi della classe V della Scuola Primaria di Luserna San Giovanni
Una ragazza e la Resistenza in Val Pellice.
Africa Unite: la storia del partigiano John
Il partigiano John si chiamava
Davide Tabor: “Storia di un’assenza. Le fotografie della zona libera della Val Chisone”
La Resistenza negli scatti di Ettore Serafino.
Assemblea sezione A.N.P.I. Luserna San Giovanni
Il 24 feb 2024 alle 15,30; all’odg relazioni ed iniziative.
Federico Fornaro: L’avvento del fascismo era inevitabile?
Testo breve, testo completo e video della conferenza del 16
La battaglia di Rio Cros raccontata da Franco Davite.
“Il duturìn” della banda della Sea di Torre racconta…
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6A, I partigiani in cattedra: Giulio Giordano, Gustavo Malan e Franco Pasquet
Estratto dal n° 6A della serie di 12 Quaderni
Jacopo Calzi: «Il Pioniere» e la Resistenza nelle Valli valdesi e nel Pinerolese
L’autore di “Un Paese che valga la pena. «Il Pioniere»
Il reparto motorizzato della Cheto Zoppi
Questi sono partigiani della squadra di Cheto Zoppi, formazione della
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6A, I partigiani in cattedra: ‘Meo’ Demaria e Renzo Sereno
Estratto dal n° 6A della serie di 12 Quaderni




















