Al via il referendum contro l’Autonomia Differenziata
Perché firmare, una nota di Roberta Lisi pubblicata su Collettiva.it
Su e giù tra Torino, Pinerolo e Val Luserna: la vita da staffetta di Lia Pinna Pintor
In una registrazione video del 2010, Lia Pinna Pintor ha
La pastasciutta era antifascista e veniva dall’America
Della pastasciutta che la famiglia Cervi offrì sulla piazza di
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6B, I partigiani in cattedra: Franco Pasquet
Estratto dal n° 6B della serie di 12 Quaderni
La lista nominativa dei partigiani della V Div GL e della I Div Garibaldi
Abbiamo gettato le fondamenta di una anagrafe dei nostri partigiani.
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6A, I partigiani in cattedra: Giulio Giordano, Gustavo Malan e Franco Pasquet
Estratto dal n° 6A della serie di 12 Quaderni
Una «sconfinata» Resistenza, storia internazionale della Resistenza italiana
"Umiliando i popoli e il concetto di umanità, nazisti e
Una Resistenza senza confini, sabato 7 dic. h 16 Via Roma 7 Torre Pellice
Immigrati, partigiani, operai europei contro il nazifascismo. Un incontro organizzato
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
A la brua! Un giorno di novembre al Bagnau Jacopo Lombardini…
Una medaglia commemorativa del primo decennale dell'8 Settembre coniata dai
25 nov 2024 Giornata contro la violenza sulle donne
L'immagine di testata in prima pagina è un ritaglio di
Giugno 1940, la guerra di confine in Val Pellice nel documentario di A. Geymet
Il confine che non riuscì a far da confine Una




















