La Resistenza nelle valli valdesi, numero monografico de La Beidana
La Beidana, quadrimestrale di cultura e storia nelle valli valdesi
Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 3: Il barista
A Torre Pellice tutti ricordano il Bar Sport a fianco
Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 2: I due partigiani
Quando maturò l’interesse per l’illuminismo il giovane Franco Venturi si
Chiusa la campagna ANPI di raccolta fondi per le attività di Emergency a Gaza: raggiunti 155.000 euro
L'ANPI e EMERGENCY hanno chiuso la campagna di raccolta fondi
Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 1: Il conte.
Nel 1726 il conte Alberto Radicati di Passerano e Cocconato
Campagna tesseramento 2025. Iscrivi all’ANPI!
Oltre ai partigiani e a chi ha combattuto contro i
Il capodanno partigiano di “Dante”
Luigi Negro, il comandante "Dante" di un distaccamento della 105ª
“Mi fermai ancora a salutarti con la mano.” Bianca Guidetti Serra ricorda Emanuele Artom
Ecco le pagine che Bianca Guidetti Serra ha dedicato a
“L’ultimo calcio l’Artom lo ricevette da noi”
Scrive Gino Sandri, il partigiano Ming. Siamo alle Nuove di
Nel pomeriggio arrivò l’ebreo…
La mattina del 7 aprile del 1944 in una cella
Quando Sandokan fece il partigiano in val Pellice
Che l’immaginario salgariano abbia alimentato la Resistenza è un fatto
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Dic. 1943, i garibaldini affrontano il primo rastrellamento
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il




















