Errata-corrige all’Albo d’Onore della V GL, la (vera) storia di Anselmo Usseglio
Se i mesi che precedettero la Liberazione dovettero essere concitati per Paolo Favout, il
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (6 di 8): P. Pinna Pintor, Testimonianze sulla attività sanitaria nella I Div Garibaldi
Si tratta della trascrizione di un dattiloscritto archiviato nel fondo archivistico della sezione ANPI
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (5 di 8): C. e G. Colombo, La pratica medico chirurgica nella guerra partigiana
Si tratta della trascrizione di un dattiloscritto archiviato nel fondo archivistico della sezione ANPI di
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (4 di 8): I medici partigiani, Cristoforo e Guglielmo Colombo
Paolo Colombo Intervento al convegno “1945-2025, 80 anni: Memorie della Liberazione a Villafranca Piemonte”,
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (3 di 8): I medici partigiani, Maurizio Fontana
Vittorio Fontana Intervento al convegno “1945-2025, 80 anni: Memorie della Liberazione a Villafranca Piemonte”,
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (2 di 8): La figura di Plinio Pinna Pintor
Gli altri articoli della serie
I servizi di sanità della I Div Garibaldi (1 di 8)
Sabato 13 settembre a Villafranca Piemonte, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione dell’80° anniversario della
Partigiano, come cambia una parola.
Se prima del 1940 avessimo detto di qualcuno che era partigiano, avremmo inteso dire che
La rotativa che stampò i giornali clandestini, ovvero la memoria e l’oblio
Nel 1989 la Tipografia L'Alpina di Torre Pellice, che grazie a una piccola produzione












