Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6C, I partigiani in cattedra: Edgardo Paschetto e Vittorio Rostan
Estratto dal n° 6C della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola
Un campeggio “per una sana e robusta Costituzione”
La Resistenza è simbolicamente iniziata sulle nostre montagne l’8 Settembre 1943; quest’anno sarà l'81° anniversario
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6C, I partigiani in cattedra: Franco Davite
Estratto dal n° 6C della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola
Giaveno 25 agosto h 9,30 Commemorazione Cordero di Pamparato, Baraldi, Cordin, Vigna
Nell'estate del 1944 reparti della Wehrmacht, forze di polizia germaniche e truppe della Repubblica
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6B, I partigiani in cattedra: Diena, Levi Mayo, Rostan, Scanferlato, Sereno
Estratto dal n° 6B della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6B, I partigiani in cattedra: Franco Pasquet
Estratto dal n° 6B della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola