Isacco Nahoum, il comandante “Milan”, racconta la battaglia di Pontevecchio
”Già da tempo è atteso nella zona un rastrellamento in
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, la cerimonia
Sabato 23 mar h 11 Deposizione corona di alloro al
Monumento ai caduti della battaglia di Pontevecchio, deposizione corona di alloro
Dove si trova Pontevecchio
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, il Coro ANPI di Torino
Giovedì 21 mar h 21 Teatro Santa Croce, Luserna San
Giornate nazionali del tesseramento 2024
Unisciti alla nostra storia. difendi la Costituzione, iscriviti all’ANPI!
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, il Gruppo Teatro Angrogna
Domenica 17 mar h 16 Sala Albarin, Luserna San Giovanni
Commemorazione della battaglia di Pontevecchio, il programma
Il programma e le iniziative: Gruppo Teatro Angrogna, Coro ANPI
La battaglia di Pontevecchio
Il 21 marzo 1944 nel punto più stretto della valle
Al via il referendum contro l’Autonomia Differenziata
Perché firmare, una nota di Roberta Lisi pubblicata su Collettiva.it
Su e giù tra Torino, Pinerolo e Val Luserna: la vita da staffetta di Lia Pinna Pintor
In una registrazione video del 2010, Lia Pinna Pintor ha
La pastasciutta era antifascista e veniva dall’America
Della pastasciutta che la famiglia Cervi offrì sulla piazza di
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6B, I partigiani in cattedra: Franco Pasquet
Estratto dal n° 6B della serie di 12 Quaderni
La lista nominativa dei partigiani della V Div GL e della I Div Garibaldi
Abbiamo gettato le fondamenta di una anagrafe dei nostri partigiani.























