Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Dic. 1943, i garibaldini affrontano il primo rastrellamento
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
“Quei partigiani parlavano di primavera e di amore per la vita.”
Il 22 marzo 2025 Daniele Vinti, giovane amministratore di Prarostino,
Autocrazie e cultura
di Lorenzo Tibaldo* Sotto l’Amministrazione di Trump è partito un
Dopo la battaglia di Pontevecchio. La ritirata del partigiano Ming
A metà marzo del 1944, vent’anni non ancora compiuti, Gino
Winchester, la missione che doveva fare stare calmi i partigiani
Nella primavera del 1944 a Brindisi, Giulio Pardi, Franco Tasso
“L’ultimo calcio l’Artom lo ricevette da noi”
Scrive Gino Sandri, il partigiano Ming. Siamo alle Nuove di
Nel pomeriggio arrivò l’ebreo…
La mattina del 7 aprile del 1944 in una cella
Quando Sandokan fece il partigiano in val Pellice
Che l’immaginario salgariano abbia alimentato la Resistenza è un fatto
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Dic. 1943, i garibaldini affrontano il primo rastrellamento
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il