Pubblicazione del fondo fotografico Sezione ANPI di Torre Pellice – seconda parte
I ricordi affidati alla sezione ANPI di Torre Pellice, seconda
Lorenzo Tibaldo su: “Patria/Sovranismo”
Sabato 6 aprile h 17 Biblioteca delle Resistenze Via Arnaud
La svolta strategica che nacque in Val Pellice
Tutto ebbe inizio quando quello che sembrava un elegante turista
Pubblicazione del fondo fotografico Sezione ANPI di Torre Pellice – prima parte
I ricordi affidati alla sezione ANPI di Torre Pellice, prima
L’albergo dimenticato
Una tappa nel triste pellegrinaggio quotidiano di Lucilla Rochat Jervis
Ciclo di conferenze 2024
Popolo e populismo, patria e sovranismo, democrazia e autocrazia, cittadinanza
La canzone della battaglia di Pontevecchio
Il ventun marzo del quarantaquattro / ritornava primavera…
Isacco Nahoum, il comandante “Milan”, racconta la battaglia di Pontevecchio
”Già da tempo è atteso nella zona un rastrellamento in
Ecco dove vanno i partigiani
Molte cose ci portano a ritenere che questa fotografia appartenente
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 6, I partigiani in cattedra: Maria Airaudo
Estratto dal n° 6 della serie di 12 Quaderni
Studenti resistenti
Sono entrambi studenti dell'Istituto Magistrale di Pinerolo, si conoscono bene,
Il memoriale di Domenica Saracco, la partigiana “Gina”
"Penso che nel '45 si sarebbe dovuto fare di più."