A.N.P.I. Val Pellice: bicchierata e saluti di fine anno 2024
Tradizionale scambio di auguri con piccolo rinfresco.
Gli altri li troveranno nei fossi, racconto d’una strage fascista
Clicca qui - Prenota ora i tuoi posti
La politica del rancore
di Lorenzo Tibaldo* Nei momenti di grandi trasformazioni e crisi
Una «sconfinata» Resistenza, storia internazionale della Resistenza italiana
"Umiliando i popoli e il concetto di umanità, nazisti e
Una Resistenza senza confini, sabato 7 dic. h 16 Via Roma 7 Torre Pellice
Immigrati, partigiani, operai europei contro il nazifascismo. Un incontro organizzato
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
A la brua! Un giorno di novembre al Bagnau Jacopo Lombardini…
Una medaglia commemorativa del primo decennale dell'8 Settembre coniata dai
25 nov 2024 Giornata contro la violenza sulle donne
L'immagine di testata in prima pagina è un ritaglio di
27 gen 2025 Giorno della Memoria, le iniziative a Pinerolo
In occasione del Giorno della Memoria 2025, il Comune di
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Adele Bohm Terracini
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia
25 gen h 16, Presentazione del libro “Il mondo in una scuola”
Sabato 25 gennaio alle ore 16 nei locali della Società
La Resistenza nelle valli valdesi, numero monografico de La Beidana
La Beidana, quadrimestrale di cultura e storia nelle valli valdesi
Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 3: Il barista
A Torre Pellice tutti ricordano il Bar Sport a fianco
Il conte, i due partigiani e il barista. Storyfiction in 3 puntate. Puntata 2: I due partigiani
Quando maturò l’interesse per l’illuminismo il giovane Franco Venturi si