Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, due racconti: La 105ª a Torino e Igiene partigiana
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
Mirco Carrattieri, il testo della conferenza “Il contributo dei partigiani stranieri alla Resistenza italiana”
La Resistenza fu un fenomeno transnazionale e internazionale. Conferenza tenuta
Il natale partigiano di Sergio Coalova.
L’8 settembre 1943 Sergio Coalova è allievo all’Accademia militare di
Come si soffoca (lentamente) la democrazia
di Lorenzo Tibaldo* Qualcuno si aspetta che un governo di
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, Luigi Negro, Quattro ritratti di partigiani della 105ª
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il
Tal Bruttmann: «Le immagini dei campi nazisti non dicono ciò che gli facciamo dire.»
In una intervista pubblicata su Le Monde del 25 gennaio,
Genealogia politica della destra – La concezione del potere
di Lorenzo Tibaldo* 1 – La concezione del potere. Il
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Carmela Mayo Levi
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Franca Debenedetti Loewenthal
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia
Giorno della Memoria 2025, proiezione “La zona d’interesse”
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Pinerolo per la
Bando per un posto di Servizio Civile presso ANPI Torino
Da "Info ANPI Torino" info@anpitorino.com Cc Data Tue, 21