Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 1, La storia vive
Primo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
12-28 giu, Staffetta Partigiana. Un’altra Europa per pace, lavoro, democrazia, diritti.
APPELLO PACE Viviamo tempi drammatici, di passaggio dal
Testo della conferenza “Caccia ai nazisti”, M. De Paolis magistrato e A. Custodero giornalista, Cumiana 17 mag ’25
Caccia ai nazisti Conferenza tenuta a Cumiana il 17 maggio 2025 nell’ambito delle iniziative promosse dalla
Podcast, Letture dal diario di Leletta: Si ha quasi vergogna di non soffrire tra quelli che soffrono
Il podcast di anpivalpellice.it Voce: Fiorella. In copertina: disegno di Consolata d'Isola
Da chi hanno preso nome “i Rusmin” di cui ha scritto Luigi Negro
In una testimonianza riportata nel volume 7A dei Quaderni della Resistenza in val Pellice, Luigi
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, L. Negro: “I Rusmin”, la gente comune che ci ha aiutato
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
“I paesaggi e i loro Partigiani”, un affascinante scritto di Aimaro Isola.
Aimaro Isola, …e seppellire su in montagna / sotto l’ombra di un bel fior…
Podcast, Letture dal diario di Leletta: Lascio ora emergere la voce di allora.
Il podcast di anpivalpellice.it Voce: Fiorella. In copertina: disegno di Consolata d'Isola
Segnalazioni: Claudio Vercelli, La battaglia di Berlino
Dalla seconda metà di aprile e fino
L’Ora del Pellice pubblica una straordinaria cronologia degli anni di guerra e di Resistenza
L’ultimo numero de L’Ora del Pellice, uscito da pochi giorni, dedica ben venticinque delle sue











