Podcast, Aldo Garino nella banda del Bagnau, ep. 7 di 10, Il rastrellamento del marzo ’44
Il podcast di anpivalpellice.it Spinti sul versante del Servin dai reparti tedeschi
Una «sconfinata» Resistenza, storia internazionale della Resistenza italiana
"Umiliando i popoli e il concetto di umanità, nazisti e fascisti hanno suscitato oggettive convergenze
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
A la brua! Un giorno di novembre al Bagnau Jacopo Lombardini…
Una medaglia commemorativa del primo decennale dell'8 Settembre coniata dai partigiani reduci della V Divisione
Podcast, Aldo Garino nella banda del Bagnau, ep. 6 di 10, Addio, Carlo…
Il podcast di anpivalpellice.it L'amicizia con Carlo Verson, studente di Torino che
Giugno 1940, la guerra di confine in Val Pellice nel documentario di A. Geymet
Il confine che non riuscì a far da confine Una lunga linea di confine accompagna
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, F. Pittavino, Io e la 105
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Prarostino, 80° anniversario eccidio del Bric
Qui una breve scheda storica sull'eccidio.
Quiz: ragazzini partigiani?
E’ una delle fotografie “di repertorio” della nostra Resistenza: ritrae la sfilata della V Divisione
Podcast, Aldo Garino nella banda del Bagnau, ep. 5 di 10, Yvonne, il prigioniero e Willy
Il podcast di anpivalpellice.it Yvonne intrepida sale al Bagnau per qualche fugace











