Le iniziative nell’ambito della Mostra “Noi scriviam la nuova storia – la stampa clandestina in Val Pellice durante la Resistenza”, allestita nella bella Civica Galleria Filippo Scroppo, continuano sabato 8 novembre alle 16,30 con una conferenza dal titolo: “Il Pioniere, le due fasi: in clandestinità e dopo il 25 aprile 1945” a cura di Jacopo Calzi e Andrea Geymet, nella sede dell’esposizione, via R. d’Azeglio, 10, Torre Pellice.
Jacopo Calzi, laureato in scienze storiche presso l’Università di Torino, è autore di “Un Paese che valga la pena. «Il Pioniere» e la Resistenza nelle Valli valdesi e nel Pinerolese (1944-1945)”, 2024, Franco Angeli Editore.
Andrea Geymet, appassionato ricercatore di storia della resistenza nel Pinerolese, ha al suo attivo varie pubblicazione, l’ultima delle quali è “La locanda di Viola. Una storia partigiana”, 2024, Graphot, che ha scritto in collaborazione con Federico Jahier.



