L’ultimo numero de L’Ora del Pellice, uscito da pochi giorni, dedica ben venticinque delle sue pagine a una “cronologia essenziale” degli anni dal 1939 al 1945, con particolare riferimento al nostro territorio.

Gli estensori del documento, Giorgio Aprile e Daniele Arghittu, hanno consultato una lunga serie di pubblicazioni e fonti storiografiche per redigere una cronologia dei fatti salienti del pinerolese nel contesto degli ultimi anni del fascismo, della guerra e della Resistenza, che stupisce per la sua vastità e la sua meticolosità, ricca di notizie poco note e a volte sorprendenti.

Oltre alle notizie propriamente collegate allo scenario di guerra, vengono riportate una serie di informazioni che danno una idea molto vivida della vita in quegli anni.

Tra esercitazioni militari, saggi ginnici ed esercizi paramilitari della gioventù, vescovi fieri che vi assistono e parlano dai balconi, iniziative per rafforzare i legami col popolo tedesco e, chi l’avrebbe mai detto, col popolo giapponese, famiglie numerose di Angrogna che vengono premiate (18 figli!), proiezioni di film che inneggiano alla guerra, strage di gatti, vittime della penuria alimentare che si è ormai invitata a tavola, premiazione di reduci a base di pacchetti di sigarette, frutta e biglietti di una lotteria che vede in palio un paio di dozzine di bottiglie di marsala.., quello che emerge è uno spaccato della vita dei nostri paesi nell’Italia che va alla guerra, che ben ci lascia vedere di quante privazioni, di quali ansie e angosce dovesse essere popolata.

In paragone, la parte della cronologia dedicata alla guerra e alla Resistenza, pur essendo straordinariamente dettagliata, appare più rituale, anche se non mancherà di colmare qualche nostra lacuna.

Alla luce della portata del lavoro di ricerca e documentazione che gli autori hanno condotto, l’aggettivo “essenziale” del titolo (“Cronologia essenziale 1936-1945 nel territorio”) riteniamo che vada inteso non nel senso di “minima” ma nel senso di imprescindibile, insostituibile: uno strumento di lavoro, appunto, essenziale.

L’Ora del Pellice, giornalibro trimestrale della Associazione Hari APS, n. 34 primavera 2025, in vendita qui