Un inedito: nel 2014 A. Geymet intervista Gina Saracco, partigiana GL di San Secondo
Il 24 gennaio del 2014 Andrea Geymet dell’ANPI di Torre Pellice ha raccolto la testimonianza
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 5, Resistere in media e bassa valle
Quinto della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca triennale
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 4, I garibaldini in alta Val Luserna
Quarto della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca triennale
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 3, I guerriglieri dell’alta Val Pellice
Terzo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 2, Noi siamo i ribelli del Bagnòou
Secondo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 1, La storia vive
Primo della serie di 12 Quaderni multimediale sulla Resistenza – Scuola e Territorio Ricerca
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, L. Negro: “I Rusmin”, la gente comune che ci ha aiutato
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Scarognina, un medico che collaborò coi garibaldini
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
“Lascio ora emergere la voce di allora…”
Nel settembre del 1985 Aurelia Oreglia d’Isola dei conti Malingri di Bagnolo, Leletta, scrisse una
“Mi fermai ancora a salutarti con la mano.” Bianca Guidetti Serra ricorda Emanuele Artom
Ecco le pagine che Bianca Guidetti Serra ha dedicato a Emanuele Artom nel suo libro