Partigiano, come cambia una parola.
Se prima del 1940 avessimo detto di qualcuno che era partigiano, avremmo inteso dire che
Il podcast della mostra. Ep. 1: la stampa clandestina dall’esilio
La stampa clandestina dall’esilio Da: Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, vol. V, Ed. La Pietra-Walk
La rotativa che stampò i giornali clandestini, ovvero la memoria e l’oblio
Nel 1989 la Tipografia L'Alpina di Torre Pellice, che grazie a una piccola produzione
L’IA al servizio della storia, progetto ANPI Pinerolese per le scuole
Le sezioni ANPI del Pinerolese hanno indetto un bando indirizzato a insegnanti e studenti
L. Tibaldo, Il vento della libertà, intervento al convegno “Memorie della Liberazione”, Villafranca P.te 13 set ’25
Il vento della libertà. Lorenzo Tibaldo Intervento al convegno “80 anni: memorie della Liberazione”, Villafranca
Un inedito: nel 2014 A. Geymet intervista Gina Saracco, partigiana GL di San Secondo
Il 24 gennaio del 2014 Andrea Geymet dell’ANPI di Torre Pellice ha raccolto la testimonianza
“Non ti scordar di me” 5 di 5: l’epilogo
Gli altri episodi: 1 2 3 4 5 Non abbiamo alcuna ragione per supporre