Fuochi d’artificio, una serie TV dal libro di A. Bouchard ispirato alla Resistenza in Val Pellice
Ambientata in una immaginaria valle delle Alpi occidentali durante i venti mesi della Resistenza, “Fuochi
Podcast, Comandante Petralia, ep. 2 di 7: Val Luserna libera e democratica
Ben forniti di armi dopo i lanci alleati, i garibaldini di Petralia si insediano in
Podcast, Comandante Petralia, ep. 1 di 7: Alla Bordella, altare di Gianavello
Alla ricerca di basi sicure, Petralia e i suoi arrivano in Val Luserna. Primi contatti
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7A, Luigi Negro, La Val Luserna e la Mugniva
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Genealogia politica della destra – La concezione del potere
di Lorenzo Tibaldo* 1 – La concezione del potere. Il passaggio dalle società assolutiste a
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Carmela Mayo Levi
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi edita dalla
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Franca Debenedetti Loewenthal
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi edita dalla
1943-45, Gli ebrei rifugiati a Rorà, testimonianza di Adele Bohm Terracini
Nel febbraio 1992 La Beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi edita dalla
25 gen h 16, Presentazione del libro “Il mondo in una scuola”
Sabato 25 gennaio alle ore 16 nei locali della Società Operaia di Torre Pellice in