Giancarlo Caselli, il testo della conferenza “Quale giustizia?”
Giancarlo Caselli: Quale giustizia? In nome del popolo o del potere? Torre Pellice 13 settembre
Francesco Pallante, il testo della conferenza di presentazione del libro “Spezzare l’Italia”
Francesco Pallante: Presentazione del libro "Spezzare l'Italia. Le regioni come minaccia all'unità del Paese" Torre
Il compito delle formazioni partigiane non era solo la guerra
Il 10 giugno del 1944 i partigiani garibaldini e i partigiani GL occuparono la Val
Claudio Vercelli: In che modo il revisionismo ha manipolato la storia
Il revisionismo non nega la storia ma ne stravolge il significato. Testo della conferenza del
Gianni Oliva: La Resistenza lotta di popolo o di una minoranza?
“Minoritaria ma non marginale”, testo della conferenza del 25 marzo 2023.
Mauro Forno: Quale consenso ha avuto il fascismo tra gli italiani?
“Gli italiani non erano nelle condizioni di poter esprimere un sentimento valutabile”, testo della conferenza
Francesco Pallante: Perché la Costituzione è sovente rimasta lettera morta
Dal “miracolo Costituente” alla “seconda Repubblica”, testo della conferenza del 29 aprile 2023.
Valentina Pazé: Democrazia / Autocrazia
Democrazia illiberale, capocrazia, post-democrazia… Quale futuro? Testo della conferenza del 13 aprile 2024.
Francesco Remotti: Cittadinanza / Identità
“L’estrema solitudine” dell’individuo e la convivenza tra “condividui”. Testo della conferenza del 20 aprile 2024.
Note a margine de “La Resistenza nelle valli valdesi. Dai rastrellamenti estivi alle giunte CLN (1944-45)”
La sezione ANPI Val Pellice confuta alcune affermazioni contenute nel libro di G. V. Avondo