La politica del rancore
di Lorenzo Tibaldo* Nei momenti di grandi trasformazioni e crisi si diffondono l’insicurezza, il disorientamento,
Una Resistenza senza confini, sabato 7 dic. h 16 Via Roma 7 Torre Pellice
Immigrati, partigiani, operai europei contro il nazifascismo. Un incontro organizzato dal Centro Labriola in collaborazione
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, L. Gaydou, Il battaglione Gavetta
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
A la brua! Un giorno di novembre al Bagnau Jacopo Lombardini…
Una medaglia commemorativa del primo decennale dell'8 Settembre coniata dai partigiani reduci della V Divisione
25 nov 2024 Giornata contro la violenza sulle donne
L'immagine di testata in prima pagina è un ritaglio di un manifesto per l'8 Marzo
Podcast, Aldo Garino nella banda del Bagnau, ep. 6 di 10, Addio, Carlo…
L'amicizia con Carlo Verson, studente di Torino che non potrà reggere la dura vita
Giugno 1940, la guerra di confine in Val Pellice nel documentario di A. Geymet
Il confine che non riuscì a far da confine Una lunga linea di confine accompagna
Quaderni sulla Resistenza in Val Pellice n. 7, F. Pittavino, Io e la 105
Premessa Sotto il titolo “Testimonianze oltre il ponte” i numeri 7 e
Quiz: ragazzini partigiani?
E’ una delle fotografie “di repertorio” della nostra Resistenza: ritrae la sfilata della V Divisione
Podcast, Aldo Garino nella banda del Bagnau, ep. 5 di 10, Yvonne, il prigioniero e Willy
Yvonne intrepida sale al Bagnau per qualche fugace incontro, mentre la guerra si fa