Nato a Cavriago in provincia di Reggio Emilia il 20 ottobre 1921, caduto al Pilone della Sagna (Bricherasio) il 22 ottobre 1944.

Dove si trova la lapide

Comune:

Bricherasio

Località:

Pilone della Sagna

Note: su una parete del pilone all'incrocio tra strada San Michele, strada del Gatto e strada Basse

Cenni storici

Aviere assegnato all'aeroporto di Bologna Borgo Panigale, a fine ottobre 1941 Giuseppe Sacchi fu inviato al Regio Presidio di Torino dopo un periodo di addestramento a Venaria. Durante il secondo bombardamento subito dalla città, il 28 novembre del 1942, si meritò una menzione per avere spontaneamente e con coraggio concorso a domare un incendio.

Dichiarato sbandato all'8 settembre, dal 1 giugno 1944 risulta appartenere alla Brigata Vigone della V Divisione GL con nome di battaglia "Josè" e ruolo di caposquadra.

Il partigiano Josè amava fare le sue perlustrazioni a cavallo; l'Albo d'Onore della V Divisione Giustizia e Libertà riporta che durante una di queste in territorio presidiato dal nemico, le campagne pianeggianti che costeggiano il torrente Chiamogna a valle di San Michele, avvistato e inseguito dai tedeschi ebbe il cavallo colpito a morte e, raggiunto e circondato, fu finito a colpi di mitra.