Testimonianze audio e video dei protagonisti della stampa clandestina raccolte nel corso degli anni; produzioni originali che presentano e rielaborano pagine di stampa clandestina; storie e vicende di uomini e donne, redattori, tipografi e staffette che hanno scritto e hanno fatto la nostra libertà. E storie di ciclostili e fogli che miracolosamente sfuggivano al controllo e alla repressione di fascisti e nazisti, e di rotative che sfornavano giornali clandestini sotto il loro naso.

=========================

La stampa clandestina dall’esilio
Da: Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, vol. V, Ed. La Pietra-Walk Over, 1987.

=========================







=========================

Frida Malan, partigiana sempre
Da un discorso di Alessandro Galante Garrone per gli ottant’anni di Frida Malan.

=========================







=========================

A casa Rollier
Ricostruzione immaginaria di un incontro tra i principali alcuni dei protagonisti dell’antifascismo in Val Pellice.

=========================







=========================

Testimonianza di Reinette Rostan
Da un’intervista delle classi 4ª e 5ª della scuola elementare di Angrogna, novembre 1983.

=========================







=========================

Intervista a Anna Marullo
Intervista immaginaria con la sintesi degli scritti della protagonista, aprile-maggio 1980, conservati presso Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”.

=========================







=========================

Testimonianza di Franca Sivera
Da un’intervista realizzata dalla scuola elementare di Luserna San Giovanni nell’anno scolastico 2004-2005.

=========================







=========================

Testimonianza di Enzo Jouve
Da un’intervista delle classi 4ª e 5ª della scuola elementare di Angrogna, novembre 1983.

=========================







=========================

Le tipografie partigiane, intervista a Giulio Giordano
A cura dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”.

=========================







=========================

Testimonianza di Franco Venturi
Rielaborazione di testi da “Il Pioniere”, ed. Claudiana, 1976.

=========================







=========================

Testimonianza di Roberto Malan
Rielaborazione di testi da “Il Pioniere”, ed. Claudiana, 1976.

=========================







=========================

Testimonianza di Gustavo Malan
Rielaborazione di testi da “Il Pioniere”, ed. Claudiana, 1976.

=========================







=========================

Il discorso di Altiero Spinelli del 31 agosto 1943 a Torre Pellice
Dall’articolo “Carattere della Federazione Europea” pubblicato su “L’Unità Europea”.

=========================







=========================

Stampa clandestina
Docufilm di Anna Giampiccoli realizzato con il Gruppo Cinema e Teatro del Liceo Valdese di Torre Pellice nell’anno scolastico 2024/25, con la collaborazione della sezione A.N.P.I. e del Museo della Stampa Clandestina di Torre Pellice.

=========================







=========================

Bandite
Documentario di Alessia Proietti sull’esperienza delle donne che dal 1943 al 1945 combatterono nelle formazioni partigiane.

=========================







=========================

Storie di Resistenza: Silvia Pons, Mario Falchi, Francesco Lo Bue, Anna Marullo.
Un podcast dell’Ufficio Archivio storico e Beni culturali della Tavola valdese con ANPI Val Pellice.

=========================







=========================

Il Pioniere, l’informazione clandestina da Radio Londra alla Val Pellice. Manuela Cidda e Francesco Momberti
Documentario, girato tra il 1999 e il 2005 diviso in quattro capitoli che narra l’esperienza di stampa clandestina attraverso le parole di Giulio Giordano, insieme alle testimonianze di staffette e persone comuni.

=========================