Nel corso del 2023-2024, in parte grazie ad un contributo della Diaconia Valdese, la sezione ANPI di Torre Pellice ha proceduto all’inventario dei giornali e degli opuscoli acquisiti nel tempo.

Si trattava per lo più di lasciti da parte di personalità del partigianato locale di materiale la cui rilevanza non era stata giudicata idonea al deposito presso l’Istituto Storico della Resistenza di Torino, sul quale la sezione non aveva effettuato altra operazione che non fosse la quanto più scrupolosa possibile conservazione.

A questo si sommava il materiale raccolto da Sergio Beneccchio nel corso della esperienza della cosiddetta Biblioteca di Quartiere, che comprendeva sia reperti di provenienza la più disparata frutto della sua personale ricerca, sia materiale degli archivi dei fratelli Frida, Roberto e Gustavo Malan di cui il Benecchio è stato in qualche modo il consegnatario.

L’inventario è stato effettuato senza alcun intervento sulla collocazione fisica della documentazione, che risulta quindi archiviata talvolta per fondi, talaltra per insiemi omogenei di data di pubblicazione o di argomento, talaltra infine in semplici scatoloni di magazzino in ordine di acquisizione.

Pur nella sua disomogeneità, che va dal raro se non addirittura unico esemplare di stampa resistenziale clandestina ai facsimili pubblicati a grande tiratura dai grandi organi di informazione nei decenni successivi alla Liberazione, la raccolta offre nel suo insieme un punto di vista molto originale su quelli che furono gli orientamenti e i retroterra culturali del partigianato della Val Pellice ed il suo forte aggancio alla storia del Partito d’Azione e ai movimenti politici di ispirazione federalista europea.

 

Consulta le collezioni

Giornali e riviste

Pubblicazioni clandestine

Opuscoli e pubblicazioni monografiche

Facsimile di giornali della collezione capello

Facsimile di manifesti della collezione Capello