Si tratta della trascrizione di un dattiloscritto archiviato nel fondo archivistico della sezione ANPI di Torre Pellice, carte Plinio Pinna Pintor, fascicolo “Cronache partigiane / Servizio di sanità della 1ª Divisione Garibaldi” che il Sistema ArchoS erroneamente posiziona nella Biblioteca delle Resistenze: storia e memoria del Comune di Torre Pellice.

Il dattiloscritto, accompagnato da una semplice lettera autografa su carta intestata del Prof. Dott. Guglielmo Colombo indirizzata a Pinna Pintor, titola “LA NOSTRA PRATICA MEDICO-CHIRURGICA NELLA GUERRA PARTIGIANA”, è intestato “CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTA’ Comando VIII Zona Comandante BARBATO (Avv. P. COLAJANNI)” e riporta quali autori “Prof. COLOMBO CRISTOFORO – Dott. GUGLIELMO COLOMBO Medici-Chirurghi di zona”.

In copertina: feriti e personale di cura nei giorni della Liberazione a Torino. Foto fondo ANPI Torre Pellice. L’autore ha fotografato quello che sembra essere il pannello di una mostra in cui si può osservare la foto del camion accompagnata dalla didascalia “1° Maggio 1945 a Torino – Partigiani feriti alla sfilata” (vedi qui). Potrebbe in realtà trattarsi della sfilata della Liberazione, il 6 maggio 1945. E’ improbabile che i feriti fossero condotti per le strade di Torino il 1° maggio, quando ancora la città non era sicura per via dei cecchini; è improbabile che i partigiani andassero alla celebrazione del Primo Maggio armati (come si vede qui) e che anzi assumessero pose marziali, come fa il partigiano al centro.